TRIESTE- La Maratona d’Europa-Nuova Bavisela allarga
ulteriormente i propri orizzonti e mette in cantiere una corsa
internazionale (competitiva e non) riservata alle donne che la 42K,
società tutta al femminile, organizzerà il 28 aprile 2013 su un percorso
cittadino ancora da definire ma, quasi certamente, caratterizzato da un
tuffo nei rioni più da riscoprire di una città che è più
donna che uomo.
La 42K Women Run, questa la denominazione dell’evento, non sarà solo sport
perché, con il supporto fondamentale delle istituzioni, Regione e Comune
in testa, proporrà iniziative a totale sostegno della donna, in
particolare per quanto riguarda rispetto, sicurezza e protezione dalle
violenze che troppo spesso subisce.
Parte del ricavato delle iscrizioni, tra l’altro, andrà a valorizzare
progetti di alto profilo approvati dalle amministrazoni locali, una scelta
fortemente voluta dalla 42K e dal direttivo della Maratona d’Europa-Nuova
Bavisela che renderà la manifestazione unica nel suo genere in Friuli
Venezia Giulia.
I percorsi saranno identificati e tracciati dal direttore tecnico
dell’associazione sportiva triestina, il vulcanico Paolo Giberna, questa
volta affiancato e coadiuvato dalla figlia Giulia, e saranno
rispettivamente di 8 km (per le agoniste) e 4-6 per tutte le donne che
vorranno cimentarsi in libertà, di corsa o camminando, con il primario
desiderio di esserci e di testimoniare il valore della propria presenza.
Le iscrizioni sono già aperte on line sul sito ufficiale della Maratona
d’Europa, www.bavisela.it, e le più veloci approfitteranno dell’offerta
promozionale rivolta alle prime cento iscritte che potranno assicurarsi la
partecipazione alla prima edizione della 42K Women Run a soli 10 euro.
“E’ un’iniziativa importante per l’alto impatto sportivo e sociale che sta
a monte di un progetto che ci ha sottoposto 42K e che abbiamo
immediatamente condiviso”, ha sottolineato il presidente della Maratona
d’Europa-Nuova Bavisela, Fabio Carini, spiegando che “ la 42K Women Run
seguirà in parte il format di altre grandi corse al femminile organizzate
in alcune delle principali capitali europee. Intendiamo regalare a Trieste
– ha concluso Carini - un evento senza confini di qualsiasi genere che
certifichi una volta di più la multiculturalità e l’apertura mentale di
una città unica in Europa”.
La 42K Women Run sarà anche una sorta di eccellente anteprima all’ampio
calendario di appuntamenti sportivi che fanno parte del calendario
primaverile ed estivo della Maratona d’Europa-Nuova Bavisela che, da
quando è subentrata la nuova gestione, ha già implementato il classico
evento di maggio (Maratona d’Europa, Maratonina di Trieste e Bavisela
Family) con la Stratrieste by Night di fine agosto-inizio settembre e ora
con la corsa delle donne. Senza dimenticare il ritorno della Christmas Run
che, domenica 16 dicembre, promette sorpresone anche all’insegna di quanto
ci insegna Leo Buscaglia nel libro Vivere, Amare, Capirsi.
ulteriormente i propri orizzonti e mette in cantiere una corsa
internazionale (competitiva e non) riservata alle donne che la 42K,
società tutta al femminile, organizzerà il 28 aprile 2013 su un percorso
cittadino ancora da definire ma, quasi certamente, caratterizzato da un
tuffo nei rioni più da riscoprire di una città che è più
donna che uomo.
La 42K Women Run, questa la denominazione dell’evento, non sarà solo sport
perché, con il supporto fondamentale delle istituzioni, Regione e Comune
in testa, proporrà iniziative a totale sostegno della donna, in
particolare per quanto riguarda rispetto, sicurezza e protezione dalle
violenze che troppo spesso subisce.
Parte del ricavato delle iscrizioni, tra l’altro, andrà a valorizzare
progetti di alto profilo approvati dalle amministrazoni locali, una scelta
fortemente voluta dalla 42K e dal direttivo della Maratona d’Europa-Nuova
Bavisela che renderà la manifestazione unica nel suo genere in Friuli
Venezia Giulia.
I percorsi saranno identificati e tracciati dal direttore tecnico
dell’associazione sportiva triestina, il vulcanico Paolo Giberna, questa
volta affiancato e coadiuvato dalla figlia Giulia, e saranno
rispettivamente di 8 km (per le agoniste) e 4-6 per tutte le donne che
vorranno cimentarsi in libertà, di corsa o camminando, con il primario
desiderio di esserci e di testimoniare il valore della propria presenza.
Le iscrizioni sono già aperte on line sul sito ufficiale della Maratona
d’Europa, www.bavisela.it, e le più veloci approfitteranno dell’offerta
promozionale rivolta alle prime cento iscritte che potranno assicurarsi la
partecipazione alla prima edizione della 42K Women Run a soli 10 euro.
“E’ un’iniziativa importante per l’alto impatto sportivo e sociale che sta
a monte di un progetto che ci ha sottoposto 42K e che abbiamo
immediatamente condiviso”, ha sottolineato il presidente della Maratona
d’Europa-Nuova Bavisela, Fabio Carini, spiegando che “ la 42K Women Run
seguirà in parte il format di altre grandi corse al femminile organizzate
in alcune delle principali capitali europee. Intendiamo regalare a Trieste
– ha concluso Carini - un evento senza confini di qualsiasi genere che
certifichi una volta di più la multiculturalità e l’apertura mentale di
una città unica in Europa”.
La 42K Women Run sarà anche una sorta di eccellente anteprima all’ampio
calendario di appuntamenti sportivi che fanno parte del calendario
primaverile ed estivo della Maratona d’Europa-Nuova Bavisela che, da
quando è subentrata la nuova gestione, ha già implementato il classico
evento di maggio (Maratona d’Europa, Maratonina di Trieste e Bavisela
Family) con la Stratrieste by Night di fine agosto-inizio settembre e ora
con la corsa delle donne. Senza dimenticare il ritorno della Christmas Run
che, domenica 16 dicembre, promette sorpresone anche all’insegna di quanto
ci insegna Leo Buscaglia nel libro Vivere, Amare, Capirsi.




0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!